schola latina logo

La nostra squadra

Idem et docenti et discenti debet esse propositum:
ut ille prodesse velit, hic proficere.

Seneca, Epistolario, CVIII, 3

Roberto Carfagni

Docente di latino e fondatore della Schola Latina.

Roberto Carfagni è nato a Avellino nel 1983 e vive a Montella.
Ha studiato lettere prima all’università di Salerno e poi all’Istituto Orientale di Napoli, dove ha discusso una tèsi di filosofia del Rinascimento sugl’ideali educativi e i metodi didattici degli umanisti italiani del Quattrocento, ottenendo il massimo dei voti.
I suoi studi riguardano il mondo classico, ma anche l’età moderna in tutti i suoi aspetti; s’è occupato in ispecie di letteratura latina rinascimentale. Cerca di coltivare interessi d’ogni genere – fra l’altro storici, filosofici, letterari, linguistici; ma s’è specializzato nel latino e nei suoi metodi d’insegnamento.
Ha insegnato, in latino, letteratura latina (antica) presso l’Accademia Vivarium Novum, a Montella e a Roma. È autore (o coautore) d’alcuni libri, tra cui l’Epitome historiae sacrae (2009: edita in Italia dalle Edizioni Accademia Vivarium Novum, negli Stati Uniti dalla casa editrice Hackett, e in Ispagna da culturaclasica.com) e i Nova exercitia Latina I. Ha contribuito a ideare e organizzare tre convegni internazionali in latino: “Humanitas” (Napoli, 15 – 22 luglio 2007), “Litterarum vis” (Seghedino – Budapest, 23 luglio – 1° agosto 2008) e “Latinitas et doctrinarum orbis” (2021).
Ha partecipato, con lezioni e conferenze, a molti congressi e seminari, in Europa, America e Cina.
Dal 2012 insegna la lingua e la letteratura latina attraverso la Rete. Ha avuto allievi di tutte le età, dai nove ai novant’anni, e, a quanto sembra, con piena soddisfazione di tutti.
Ecco perché Roberto e i suoi amici han deciso di mettere in comune i loro interessi e le loro competenze, e di fondare la Schola Latina.

Alessandro Barbone

Docente di greco

Alessandro Barbone è nato a Avellino nel 1982.
Dopo la laurea in filosofia, all’università Federico II di Napoli, s’è specializzato in istoria della Chiesa antica presso l’Orientale, sempre a Napoli. S’è soprattutto interessato al mondo classico e ai suoi rapporti col cristianesimo primitivo. Il suo amore per i classici l’ha spinto a approfondire lo studio del greco e del latino; più di recente, s’è dedicato anche all’ebraico biblico.
Tra le sue pubblicazioni, un libro d’esercizi, concepiti per accompagnare il corso di greco Athènaze (Quaderno di esercizi per Athènaze I, in 2 volumi), due antologie di scrittori greci, Ephòdion I e Ephòdion II, e un’edizione scolastica (con T. F. Bórri) della Tavola di Cebète, un testo filosofico d’età ellenistica.
Alessandro è anche autore d’uno studio sulla Tavola di Cebete (La tavola di Cebete, con una traduzione italiana) e d’un saggio sulla concezione pitagorica della musica (Musica e filosofia nel pitagorismo).
Ha tradotto in italiano il De nuptiis Bentivolorum di Filippo Beroaldo.
Infine, è autore d’un romanzo, Partita per violino solo.

Tommaso Francesco Bórri

Docente di greco, latino e italiano

Tommaso Francesco Bórri è nato a Parma nel 1964, e risiede a Montella (Avellino).
Con Piero Fiorelli, è l’autore della nuova edizione multimediale del DOP (Dizionario d’ortografia e di pronunzia, in forma di sito e di libro cartaceo).
Con Luigi Miraglia, è autore dell’edizione italiana, molto accresciuta, del corso di greco Athènaze (l’edizione originale, in lingua inglese, è di M. Balme e G. Lawall) e d’alcuni sussidi didattici concepiti per uso degli studenti che imparano il latino con Lingua Latina per se illustrata, di H. H. Ørberg.
S’è occupato anche della pronunzia del latino, e in particolare del confronto tra la pronunzia scolastica e ecclesiastica tradizionale in Italia e la pronunzia restituita (ossia classica ricostruita).

Con Roberto Carfagni, sta ora scrivendo una sintassi latina.

Eduardo Arturo Flores Miranda

Docente di greco, latino e spagnolo

Eduardo Arturo Flores Miranda è nato a Cuernavaca, in Messico, nel 1986.
Ha cominciato da piccolo a studiare le lingue moderne, e questo studio ha a sua volta alimentato il suo interesse per le lingue antiche. Per questo motivo ha studiato lettere classiche all’UNAM (Università nazionale autonoma del Messico), e ha poi completato la sua formazione in latino e greco presso l’accademia Vivarium Novum.
Insegna latino dal 2008: dopo essere stato docente in un seminario permanente di latino parlato presso l’UNAM, è ora professore presso il seminario minore della sua città natale, dove tiene anche corsi di greco elementare e d’altre materie umanistiche, come storia antica, filosofia, composizione e letteratura spagnola.
Lavora inoltre come correttore di bozze presso la Conaculta, una delle maggiori case editrici messicane, e è specializzato in libri sulla storia dell’America Latina e sulla tradizione classica.
Per la stessa casa editrice, ha partecipato all’elaborazione delle norme editoriali, redigendo tre capitoli: sul modo di rendere nella lingua spagnola i nomi propri greci e latini, sulle regole per la citazione degli scrittori antichi, su come citare gli autori cristiani e la Sacra Scrittura.

Omar López Pacheco

Docente di greco e latino

Omar López Pacheco è nato a Città di Messico nel 1984.
Ha studiato latino e greco all’UNAM (Università nazionale autonoma del Messico) e a Roma, presso l’accademia Vivarium Novum, nella quale ha poi insegnato, in latino, storia antica. È stato anche docente nei corsi intensivi estivi organizzati dalla stessa accademia.
Ha tradotto in ispagnolo alcune delle opere pedagogiche dell’umanista italiano Pier Paolo Vergerio. È ora assistente di greco presso l’UNAM.

Renan Marques Liparotti

Docente di greco e latino

Renan Marques Liparotti è nato a Curitiba nel 1990. Ha studiato lettere portoghesi all’UFRN (“Università federale del Rio Grande del Nord”) e poi all’università di Coimbra, dove ha discusso una tèsi di letteratura greca sull’opera di Plutarco De Alexandri Magni fortuna aut virtute (Περὶ τῆς Ἀλεξάνδρου τύχης ἢ ἀρετῆς), ottenendo il massimo dei voti. Da questo lavoro è poi derivata la prima traduzione commentata dell’opera in portoghese (pubblicata in forma di libro cartaceo, e disponibile anche in linea).
Ora segue un dottorato di ricerca all’università di Salerno in contutela con l’università di Coimbra, sviluppando una ricerca su Plutarco e il teatro: un approccio politico e filosofico.
I suoi interessi riguardano il mondo classico, il teatro e la letteratura greca, la letteratura latina, la letteratura portoghese e brasiliana, gli studi narrativi, la traduzione e la ricezione dei classici. È membro collaboratore del CECH (“Centro di studi classici e umanistici” dell’università di Coimbra), nell’àmbito del quale partecipa alla squadra di traduzione del Cursus Conimbricensis, e del CLP (“Centro di letteratura portoghese”), nell’àmbito del quale partecipa al progetto del Dizionario dei personaggi della narrativa portoghese, come coordinatore aggiunto.
Ha insegnato latino all’UFRN come insegnante temporaneo (2011), e anche come collaboratore nel corso di laurea specialistica in lingua latina (2021). È membro della “Schola latina”, e dal 2019 insegna latino e greco attraverso la Rete.

 

Jiří Augustin Čepelák 

Docente di latino

Jiří Augustin Čepelák (latinizzato in Georgius Laminarius, “Giorgio Laminario”) è nato in Cechia, a Praga, nel 1983.
Ha studiato storia e latino all’Università Carolina di Praga e all’accademia “Vivarium novum”, a Roma; presso quest’ultima istituzione ha tenuto corsi di latino, composizione latina, conversazione latina e letteratura latina medievale. Dal 2017 insegna storia e latino presso il “Liceo umanistico praghese”, e dal 2018 anche storia della prima età moderna presso il dipartimento di storia della Chiesa e di storia letteraria della facoltà di teologia cattolica dell’Università Carolina. Si dedica ora alla stesura d’una tèsi di dottorato su san Venceslao e il suo culto, dal punto di vista della storiografia gesuitica dell’età barocca.
I suoi principali campi d’interesse sono la didattica del latino, la composizione latina e la letteratura latina del medio evo e della prima età moderna.
Ha pubblicato una traduzione ceca del manuale degli studenti (Enchiridion discipulorum) che accompagna Familia Romana, di Hans H. Ørberg, e ha contribuito a divulgare il “metodo natura” d’insegnamento del latino, particolarmente nella sua patria, dov’ha scritto diversi articoli su quest’argomento.
Tra le sue pubblicazioni ci sono poi anche un’edizione scolastica del De rerum natura di Tito Lucrezio Caro e la traduzione in lingua ceca del primo volume, dedicato a una descrizione naturalistica della Boemia, dei Miscellanea historica regni Bohemiae di Bouslao Balbino (+ 1680): quest’ultima sua fatica è stata premiata dall’ “Academia”, la casa editrice dell’Accademia Ceca delle Scienze, come la miglior traduzione e il miglior libro da essa pubblicato nell’anno 2017.

Natalija Čepeláková

Docente di latino

Natalija Čepeláková è nata a Noginsk, in Russia, nel 1985, e vive ora a Praga.
S’è laureata in filologia classica all’Università Statale di Mosca. Nella stessa capitale, ha insegnato greco presso l’Università umanistica ortodossa di San Ticone, e dal 2012 è docente presso la facoltà di studi umanistici della Scuola superiore d’economia dell’Università nazionale delle ricerche, dov’ha insegnato storia della filologia e letteratura latina e antica, ha diretto un seminario sulla fortuna dei classici e ha seguìto il lavoro di ricerca degli studenti in questo stesso campo.
È autrice d’articoli sulla geografia antica e sulla fortuna dei classici. Ha tenuto conferenze e lezioni sulla presenza del mondo classico nella moderna letteratura per l’infanzia (per esempio, sui riferimenti all’antichità nei romanzi della serie Harry Potter, o sull’influsso d’Apuleio su C. S. Lewis). Tra il 2017 e il ’19, è stata vicedirettrice della Scuola estiva di storia e filologia della Scuola superiore d’economia. Dal 2009 dirige la Scuola estiva per lo studio dell’antichità dell’Associazione russa di studi classici, nell’àmbito della quale ha anche insegnato il latino col metodo comunicativo.
La sua tèsi di dottorato, alla quale presentemente lavora, movendo da un’analisi della Geografia di Strabone, intende studiare l’identità greca e la visione dei barbari al principio dell’età imperiale.

 

Luciano Romano

Docente di latino

Luciano Romano è nato a Siracusa nel 1994. 
Interessato agli studi classici sin dal liceo, ha studiato lettere classiche all’Università Pontificia Salesiana di Roma e presso l’accademia Vivarium novum di Frascati, dove ha poi insegnato stile latino e letteratura rinascimentale, soprattutto durante i corsi intensivi d’estate. S’è laureato con una tèsi sui versi aurei della tradizione pitagorica. 
Dal 2018, ha insegnato per quattro anni lingua e letteratura latina e greca all’Università di lingue straniere di Pechino, dove ha collaborato alla creazione della prima facoltà di lettere classiche in Cina.
I suoi interessi di studio riguardano soprattutto la didattica del latino, la letteratura latina rinascimentale e la filosofia greca antica. 
Collabora con la Schola latina dal 2022. 

 

Caricamento...

Per domande sui nostri corsi, richieste e informazioni,
non esitate a mettervi in contatto con noi.

Contatti

Condividi